Italiano English

In cammino per labirinti e giardini

In cammino per labirinti e giardini

Queste pagine raccolgono gli interventi dei relatori del convegno

IN CAMMINO PER LABIRINTI E GIARDINI
Théâtres de papier


Tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara il 19 aprile 2017, con la collaborazione di Garden Club Ferrara e Centro Documentazione Donna

Questo il programma della giornata:

Saluto di Benvenuto e introduzione della giornata
Paola Desantis - Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Gianna Borghesani - Garden Club Ferrara
Luciana Tufani - Centro Documentazione Donna

coordina Paola Roncarati

Relazioni:

Fede Berti
Labyrinthos, labrys, Labraunda

Letizia Lanza
Il labirinto nell’Antichità: mito e archeologia

Margherita Levorato
Le molte vie del labirinto


Emanuela Briani 
Dal mito all'idea di giardino




Visita del labirinto di Palazzo Costabili

Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso


 

Costo biglietto:

Biglietto integrato 8 Euro - consente l’accesso al Museo Nazionale di Ferrara, alla mostra “Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo” e al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto

Intero solo museo € 6,00

Ridotto € 2,00 (da 18 ai 25 anni);

Gratuito fino a 18 anni, studenti delle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione o lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico, disabili (con accompagnatore).


Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.